Centola-Palinuro, Salerno, Campania
La costruzione della chiesa di San Nicola di Mira, di Centola, ebbe inizio nell'ottobre 1592 e la nuova chiesa parrocchiale fu aperta ufficialmente al culto il 15 agosto 1617. L'avvenimento (importantissimo per cultura, arte e fede) fu scolpito sul portale in pietra che orna l'ingresso principale ed è tuttora leggibile: "DOMUS MEA DOMUS ORATIONIS EST A.D. MDCXVII".Nella sua non breve esistenza la chiesa di San Nicola di Mira ha vissuto mille vicissitudini. Dopo un periodo di stallo in cui era stata dichiarata inagibile è stata restaurata completamente nel corso del 2014.
La costruzione della chiesa di San Nicola di Mira, di Centola, ebbe inizio nell'ottobre 1592 e la nuova chiesa parrocchiale fu aperta ufficialmente al culto il 15 agosto 1617. L'avvenimento (importantissimo per cultura, arte e fede) fu scolpito sul portale in pietra che orna l'ingresso principale ed è tuttora leggibile: "DOMUS MEA DOMUS ORATIONIS EST A.D. MDCXVII".Nella sua non breve esistenza la chiesa di San Nicola di Mira ha vissuto mille vicissitudini. Dopo un periodo di stallo in cui era stata dichiarata inagibile è stata restaurata completamente nel corso del 2014.