Corleto Monforte, Salerno, Campania
La principale è la Chiesa di Santa Barbara, in origine tempio dedicato alla dea Diana, dea della caccia, e ciò per il fatto che Corleto abbondava di boschi e quindi di cacciagione. Si segnalano anche la Chiesa di San Giovanni eretta nel 1568, che conserva la statua di San Giovanni Battista acquistata a Napoli nel dicembre del 1719 e portata a Corleto con un mulo.
Infine, si segnalano la Chiesa di San Teodoro, edificata nel 500 dopo Cristo, e la Chiesa della Madonna del Selice
La principale è la Chiesa di Santa Barbara, in origine tempio dedicato alla dea Diana, dea della caccia, e ciò per il fatto che Corleto abbondava di boschi e quindi di cacciagione. Si segnalano anche la Chiesa di San Giovanni eretta nel 1568, che conserva la statua di San Giovanni Battista acquistata a Napoli nel dicembre del 1719 e portata a Corleto con un mulo.
Infine, si segnalano la Chiesa di San Teodoro, edificata nel 500 dopo Cristo, e la Chiesa della Madonna del Selice