La principale è la Chiesa di Santa Barbara, in origine tempio dedicato alla dea Diana, dea della caccia, e ciò per il fatto che Corleto abbondava di boschi e quindi di cacciagione. Si segnalano anche la Chiesa di San Giovanni eretta nel 1568, che conserva la statua di San Giovanni Battista acquistata a Napoli nel dicembre del 1719 e portata a Corleto con un mulo.

Infine, si segnalano la Chiesa di San Teodoro, edificata nel 500 dopo Cristo, e la Chiesa della Madonna del Selice

La principale è la Chiesa di Santa Barbara, in origine tempio dedicato alla dea Diana, dea della caccia, e ciò per il fatto che Corleto abbondava di boschi e quindi di cacciagione. Si segnalano anche la Chiesa di San Giovanni eretta nel 1568, che conserva la statua di San Giovanni Battista acquistata a Napoli nel dicembre del 1719 e portata a Corleto con un mulo.

Infine, si segnalano la Chiesa di San Teodoro, edificata nel 500 dopo Cristo, e la Chiesa della Madonna del Selice

Le Chiese

  • dove si trova
  • Corleto Monforte (SA)
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it