L’ulivo, pianta secolare da sempre accanto all’uomo. Da est ad ovest, presente oggi nei cinque continenti.
Nel Cilento giunge con i focesi, si razionalizza con i basiliani e resta fino ai giorni nostri quale fonte di ricchezza culturale ed agronomica.

Il contesto di mercato cambia.
La globalizzazione mette a dura prova le piccole realtà.
L’Olivicoltore corre al riparo, riesce con azioni che rimodellano l’esistente.

Innova il lato produttivo con schemi più funzionali: impianto, potatura, raccolta si vestono di ‘nuovo’. Le operazioni colturali si ricombinano diversamente, partendo da medesimi principi. Si razionalizza ed esalta qualitativamente e quantitativamente la produzione.

Forte passione e continua ricerca concretizzano l’iniziale sogno.
Si ristabilizza un baricentro virtuoso con al centro la Storia, piuttosto che sterili logiche di mercato.

L’ulivo, pianta secolare da sempre accanto all’uomo. Da est ad ovest, presente oggi nei cinque continenti.
Nel Cilento giunge con i focesi, si razionalizza con i basiliani e resta fino ai giorni nostri quale fonte di ricchezza culturale ed agronomica.

Il contesto di mercato cambia.
La globalizzazione mette a dura prova le piccole realtà.
L’Olivicoltore corre al riparo, riesce con azioni che rimodellano l’esistente.

Innova il lato produttivo con schemi più funzionali: impianto, potatura, raccolta si vestono di ‘nuovo’. Le operazioni colturali si ricombinano diversamente, partendo da medesimi principi. Si razionalizza ed esalta qualitativamente e quantitativamente la produzione.

Forte passione e continua ricerca concretizzano l’iniziale sogno.
Si ristabilizza un baricentro virtuoso con al centro la Storia, piuttosto che sterili logiche di mercato.

Frantoio Marsicani

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it